SORVEGLIANZA SANITARIA
Visite Mediche di idoneità specifica alla mansione
La sorveglianza sanitaria è un′attività prevista in ambito di medicina del lavoro che consiste nel monitoraggio continuo della salute dei lavoratori al fine di prevenire, individuare e gestire eventuali malattie professionali o infortuni correlati al lavoro. È un obbligo normativo in Italia, regolato dal Decreto Legislativo 81/2008 (noto anche come "Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro").
Obiettivi principali della sorveglianza sanitaria:
1. Valutare l′idoneità al lavoro: Verificare se un lavoratore è fisicamente e mentalmente idoneo a svolgere una specifica mansione, anche in relazione ai rischi presenti nell′ambiente di lavoro.
2. Prevenire malattie professionali: Identificare precocemente segni e sintomi di malattie legate all′attività lavorativa, permettendo interventi tempestivi.
3. Proteggere la salute dei lavoratori: Implementare misure preventive e correttive per ridurre l′esposizione a rischi lavorativi.
Attività della sorveglianza sanitaria:
- Visite mediche preventive: Prima dell′;assunzione o del cambio di mansione, per determinare l′idoneità del lavoratore.
- Visite periodiche: A intervalli regolari, per monitorare lo stato di salute nel tempo.
-Visite su richiesta del lavoratore: Quando un lavoratore ha motivi di preoccupazione sulla propria salute in relazione al lavoro.
- Visite in occasione di assenze prolungate: Ad esempio, dopo un′assenza per malattia superiore a 60 giorni consecutivi.
- Esami clinici e biologici: Test specifici per monitorare l′;esposizione a sostanze pericolose o condizioni di lavoro particolarmente rischiose.
Figure coinvolte:
- Medico competente: Un medico specializzato in medicina del lavoro, incaricato di gestire la sorveglianza sanitaria e di emettere giudizi di idoneità al lavoro.
- Datore di lavoro: Responsabile di garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori, incluso l′;obbligo di organizzare la sorveglianza sanitaria.
In sintesi, la sorveglianza sanitaria è una componente essenziale della prevenzione nei luoghi di lavoro, con lo scopo di garantire la salute e il benessere dei lavoratori nel tempo.